La protezione antincendio strutturale può essere implementata con varie misure. Questi includono guarnizioni antincendio, rivestimenti antincendio, rivestimenti protettivi, tende antincendio e giunti antincendio. Giunti di dilatazione così come il rivestimento di intere pareti e soffitti con cartongesso o singoli intonacatura sono inclusi anche.
Ci sono due opzioni per la protezione antincendio. Uno di questi è mantenere distanze sufficienti tra i componenti ("isolamento macroscopico"). Tuttavia, ciò può essere realizzato solo raramente per motivi di spazio e circostanze architettonicamente necessarie. Pertanto, di norma, vengono utilizzate misure di "isolamento microscopico". Ciò include tutte le altre opzioni sopra menzionate.
I rivestimenti antincendio, ad esempio, sono un tipo speciale di vernice che assicura che pareti, soffitti e altri componenti rimangano stabili per un periodo di tempo più lungo a temperature elevate. A seconda della loro composizione, vengono utilizzati su travi in acciaio, travi in legno, pareti in legno e altri supporti.
L'intonaco di Parigi e i relativi lavori di intonacatura sono una componente essenziale nella protezione antincendio strutturale. Perché in molti edifici la divisione delle stanze è in muro a secco realizzato con cartongesso. Uno dei grandi vantaggi del materiale: il gesso non è infiammabile e contribuisce attivamente anche alla lotta antincendio. In caso di incendio, l'acqua contenuta nell'intonaco fuoriesce e fa sì che parte dell'energia termica venga sottratta alle fiamme. Ciò può limitare la propagazione dell'incendio e l'entità del danno. A condizione che i lavori di intonacatura siano stati eseguiti in modo professionale e professionale.